• 16 settembre 2024
  • Di  Marca Solidale ETS

Screening Ortottico

La visita ortottico è dedicata a figli minori fino all'età di 14/15 anni.

La visita ortottica è particolarmente importante nei bambini, in età prescolare e non, per identificare precocemente piccoli strabismi, disturbi della motilità oculare e l’ambliopia e sindrome dell’”occhio pigro”. Negli adolescenti l’utilizzo eccessivo di computer, cellulari, tablet etc. rende più frequenti i deficit di convergenza e di fusione, con conseguente difficoltà nello studio. Deficit che spesso passano inosservati e, se non diagnosticati in tempo, possono causare deficit visivo permanente con conseguente difficoltà di apprendimento.

La visita ortottica proposta comprende:

 

  • Esame della refrazione (quantificazione dell’acuità visiva in entrambi gli occhi)
  • Cover-test per stabilire la presenza di strabismi
  • Stereopsi (valutazione della percezione del senso di profondità)
  • Motilità oculare estrinseca (valutazione del corretto movimento dei bulbi oculari nelle varie posizioni di sguardo)
  • Convergenza oculare: capacità di mantenere allineati entrambi gli occhi su un punto a distanza ravvicinata (a volte scambiato nei bambini per deficit dell’attenzione)
  • Autorefrattometria: test per evidenziare la presenza di difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo).

 

Prenotazioni presso l'AREA RISERVATA del sito o in Filiale.

Allegati scaricabili

Ortottico 2024

Tipo: PDF - 85.41 KB

Scarica