Marca Solidale è nata nel 2007 su iniziativa di Banca della Marca al fine di attivare una serie di servizi convenzionati a favore dei propri iscritti in ambito socio-sanitario, culturale, ricreativo, turistico e previdenziale. Dal 14 settembre 2022 è diventata Marca Solidale Associazione Mutualistica ETS.

“Marca Solidale, nel rispetto dei principi della mutualità volontaria e del metodo della reciproca assistenza, senza finalità speculative e di lucro, si propone di operare a favore dei soci e dei loro familiari con specifica attenzione al settore sanitario, previdenziale, sociale e dell’assistenza alla persona, educativo e ricreativo.

L'Associazione Mutualistica ETS ha lo scopo di promuovere così il benessere psicofisico delle persone attraverso la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita."

Cosa fa Marca Solidale:

  • - Effettua campagne di prevenzione attraverso l’attivazione di screening, in collaborazione con i centri medici del territorio
  • - Effettua il rimborso di fatture relative a visite mediche, esami, cure ecc.
  • - Agevola i propri soci attivando convenzioni con centri di medicina, enti, cooperative, altri soggetti nelle zone di competenza ed attraverso la rete Mutuasalus.
  • - Sostiene con rimborsi i propri soci nelle spese relative all’assistenza domiciliare, in ambito educativo, del tempo libero, nel campo del risparmio e della protezione.
  • - Sostiene la genitorialità con iniziative specifiche come “Sostegno alla maternità” e regalando il seggiolino auto ai nuovi nati.
  • - Promuove corretti stili e la cultura in generale con iniziative specifiche ed il rimborso di alcune spese come quelle relative a musei, mostre, concerti ecc.
  • - In collaborazione con il Consorzio delle mutue del Credito Cooperativo COMIPA, Marca Solidale attiva i servizi di welfare aziendale per la piattaforma Creawelfare, un portale a disposizione delle aziende socie e clienti di Banca della Marca per l’attivazione di piani di welfare aziendale personalizzati a disposizione dei lavoratori.

Clicca qui per scoprire come diventare Socio 

Banca della Marca Credito Cooperativo, con sede ad Orsago (TV), è il socio fondatore e sostenitore di Marca Solidale, voluta e creata dalla banca per dare benefici distintivi ai propri clienti in ambito non bancario, in particolare negli ambiti sanitario e del benessere psicofisico.

La Banca si contraddistingue per uno stile unico nel servizio, un dialogo continuo con la comunità, una grande conoscenza del territorio e delle sue esigenze, una professionalità che privilegia il rapporto umano e solidale. Una banca moderna dal cuore antico che persegue una politica di sviluppo a marcata vocazione locale, attraverso attività culturali, sociali ed economiche, senza trascurare la collaborazione con importanti realtà internazionali che le permettono di offrire servizi di qualità anche al cliente più esigente.

Banca della Marca

Marca Solidale aderisce al COMIPA, un network di enti mutualistici riuniti in consorzio nazionale avente come obiettivo d’ampio raggio lo sviluppo della mutualità volontaria. La scelta dell’organizzazione in rete, oltre a permettere modalità operative flessibili e puntuali, risponde a precise esigenze di maggiore efficienza in ognuno dei seguenti punti:

  • - Favorire e stimolare l’affermazione della mutualità associativa;
  • - Promuovere e gestire sistemi mutualistici integrativi e complementari dell’assistenza sanitaria e della previdenza;
  • - Permettere l’autonomia gestionale degli enti mutualistici, che possono e debbono commisurare il proprio intervento sulla base dei bisogni territoriali diversi da zona a zona;
  • - Garantire agli enti mutualistici le necessarie economie di scala, senza appesantire le singole strutture ed ottimizzando i servizi comuni.

La Carta Mutuasalus® permette al titolare di usufruire di prestazioni e servizi socio-sanitari a condizioni agevolate.

 

La Centrale Operativa Mutuasalus risponde:

numero verde 800-802165

(dall’estero 0039.02.26609824)

 

clicca qui per scaricare il regolamento completo di Carta MutuaSalus